Francesco Maria Gentile

Hotel Management & Consulting

WELCOME TO my WEBSITE

Hotel Management & Consulting

Francesco Maria Gentile, consulente con una consolidata esperienza nel settore turistico, è in grado di guidare le strutture ricettive, di piccole e grandi dimensioni, verso un percorso di crescita, attraverso l'implementazione di strategie digitali e di controlli di gestione efficaci.

LIBRO

CHANGE MANAGEMENT & QUALITA’: Strumenti e Strategie per piccoli e grandi Hotel

In un’epoca dominata dal marketing digitale e dall’intelligenza artificiale, questo libro riporta l’attenzione sul cuore pulsante dell’ospitalità: la gestione della qualità. L’autore sfida la tendenza attuale che privilegia vendite e strategie di marketing, sostenendo che il vero successo di una struttura ricettiva risieda nella capacità di mantenere le promesse fatte agli ospiti attraverso un’eccellenza operativa costante e misurabile e le promesse fatte anche al personale, di crescita da tutti i punti di vista, sia di carriera che relazionale, con formazione costante.

Chi Sono

mi definisco un operaio dell'Ospitalità

Nel mondo del turismo da quando ero un ragazzino, ho ereditato la passione per i viaggi dalla mia famiglia, ben tre generazioni di Travel Agent. Ho vissuto il turismo in ogni sua forma, accumulando una conoscenza profonda del settore.

Years in the business
0
days
13 0

Consulenza

Ora ti dico di cosa mi occupo:

L’industria alberghiera, con le sue sfide e le sue mille sfaccettature, mi ha conquistato. Mi affascina il controllo e la gestione dei processi che la rendono un meccanismo complesso e affascinante.
L’esperienza sul campo è stata la mia vera maestra, permettendomi di mettere alla prova le mie conoscenze e di affinare le mie capacità.
sectors
0

1 - Web marketing turistico/alberghiero

Non basta semplicemente essere visibili sul web. Bisogna trovare il giusto equilibrio tra le informazioni che offri e quello che i tuoi visitatori desiderano vivere.

2 - Controllo di gestione

Una delle mie esperienze più affascinanti è stata quella di mystery guest per un grosso operatore italiano con strutture di gestione in tutto il mondo. Grazie a questo incarico, ho appreso quali sono i processi fondamentali dell’ospitalità e la loro diversità in base alla domanda.

3 - Controllo, gestione del personale e formazione all'Ospitalità

Il settore dell’ospitalità è in affanno. Da anni hotel e ristoranti faticano a trovare personale qualificato. Questa carenza di figure professionali impatta negativamente sia sulla qualità del servizio offerto ai turisti, sia sulla competitività dell’intero settore. È tempo di invertire la rotta, puntando sulle persone come elemento chiave per la ripresa.

4 - Strategy & Roadmaps

La gestione efficace di qualsiasi attività richiede un programma che delinei una visione strategica a breve e lungo termine. Tale programma deve tradursi in una strategia completa che comprenda tutti i processi, organizzati in un diagramma di flusso chiaro e dettagliato.

5 - Gestione della reputazione

La gestione della reputazione è un processo che inizia fin dalla prenotazione. L’ospite va seguito nelle tre fasi: prima, durante e dopo il soggiorno, con un processo sartoriale che coinvolge tutto lo staff della struttura.

Dopo averti raccontato cosa mi appassiona, ti dirò cosa penso dei tanti che si concentrano solo sul generare occupazione, tralasciando la vera essenza dell'ospitalità.

Ti spiego perché è difficile fare la differenza nell'ospitalità. Molti imprenditori o gestori di strutture ricettive si concentrano sulle strategie di marketing, sulla visibilità web, sul rintracciare la migliore tariffa e sul voler emulare i competitor, tralasciando la vera essenza dell'ospitalità: accogliere e soddisfare i bisogni degli ospiti, erogando servizi di qualità. Quindi, a mio avviso, bisogna concentrarsi sulla gestione! Perché si può essere bravi a promuovere la propria struttura, ma se i servizi non corrispondono alle aspettative, il castello di carta crolla.

Sai come si misura la qualità di un servizio?

In Passato la qualità la facevano i materiali e le materie prime che erano difficili da reperire.
Oggi la qualità la fa il personale perché è facile ottenere le materie prime e i materiali, ma viene difficile rintracciare chi le sa gestire.

Job Hospitality

Cerchi lavoro nel mondo dell'ospitalità?

È semplicissimo! Invia la tua candidatura

BLOG - La mia visione dell'ospitalità

Vuoi raggiungere la qualità nel tuo hotel?

ANALIZZIAMO INSIEME E COSTRUIAMO UNA STRATEGIA!
 Ti trasferisco il metodo che ti permette di raggiungere la qualità, attraverso alcuni semplici processi che hai sicuramente trascurato, perché impegnato a promuovere la tua struttura ricettiva, attraverso i nuovi strumenti tecnologici.
Metodo che ha portato enormi risultati su molte delle mie esperienze, ti racconterò come!

Scrivimi se ti va, senza impegno.

    Consulenze, docenze, formazione, incarichi e lavoro

    Queste sono solo alcune delle mie esperienze.